29 Settembre 2025
Falstaff attribuisce per la prima volta 100/100 ad una bollicina italiana, il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore

Ci sono vini che raccontano una storia, e poi ci sono vini che scrivono la storia. I Ferrari Trentodoc appartengono a questa seconda categoria e lo confermano ottenendo i 100 centesimi che la prestigiosa rivista Falstaff ha assegnato per la prima volta a una bollicina italiana, il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2016.
Si tratta di un traguardo senza precedenti per una bollicina al di fuori della Champagne e rappresenta per la cantina del Gruppo Lunelli la seconda volta che una sua etichetta ottiene il punteggio di 100/100 da un opinion leader internazionale. Lo scorso anno questo storico traguardo era infatti stato raggiunto dal Ferrari Riserva Lunelli 2009, valutato 100/100 da Decanter.
Il Giulio Ferrari Riserva del Fondatorenon è solo un vino da bere, è un’esperienza da vivere: eleganza e complessità si fondono in un racconto sensoriale unico, capace di trasportare chi lo degusta tra le montagne trentine, tra storia, passione e innovazione. Questo riconoscimento è la celebrazione di ciò che Ferrari Trento ha sempre perseguito: creare vini che diventano icone, capaci di parlare al cuore di chi li ama in tutto il mondo.

Ferrari promuove una cultura del bere responsabile che è parte dell’Arte di Vivere Italiana.
E’ una cultura legata alla ritualità del cibo e alla celebrazione dei momenti di convivialità, dove il consumo è moderato e consapevole.
Entra nel sito ferraritrento.com solo se condividi questo approccio e se hai l’età legale per bere alcolici nel tuo paese: ti aspetta un percorso all’insegna dell’eccellenza.