31 Ottobre 2025
Il Ferrari Brut è Campione del Mondo dei Blanc de Blancs e il Giulio Ferrari 2004 conquista il Library Vintage Trophy a The Champagne & Sparkling Wine World Championships
 
                                        La prestigiosa competizione londinese conferma ancora una volta la qualità e la coerenza dei Ferrari Trentodoc in tutta la gamma, dai non millesimati alle grandi riserve
Dopo essere stato proclamato per l’ottava volta Producer of the Year 2025, Ferrari Trento ottiene due nuovi e importanti riconoscimenti al The Champagne & Sparkling Wine World Championships (CSWWC), il più autorevole concorso internazionale dedicato esclusivamente alle bollicine, fondato dal celebre critico Tom Stevenson.
Nel corso della serata tenutasi il 30 ottobre a Londra, il Ferrari Brut in formato Magnum è stato incoronato World Champion dei Blanc de Blancs, mentre il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Magnum 2004 ha trionfato nella categoria Library Vintage, dedicata alle grandi cuvée con oltre vent’anni di vita, simbolo di una straordinaria capacità di invecchiamento.
Un risultato particolarmente significativo, soprattutto per il Ferrari Brut, che rappresenta da oltre 120 anni la quintessenza dello stile Ferrari ed è una perfetta espressione della viticoltura di montagna del Trentino. L’altitudine e le forti escursioni termiche donano infatti alle uve Chardonnay freschezza e acidità, elementi essenziali per la finezza e la longevità dei Trentodoc, ulteriormente esaltati dall’esperienza e dalla competenza tecnica degli enologi Ferrari. Il premio conferma la costanza qualitativa di Ferrari nel tempo, oltre che fra le varie etichette: è infatti la seconda volta che il Ferrari Brut si aggiudica il titolo di campione del mondo dei Blanc de Blancs, a nove anni dal primo trionfo nel 2016.
Il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, sin dal suo esordio nel 1972, è stato un pioniere dei lunghi invecchiamenti. Proprio per valorizzare la straordinaria capacità di evoluzione delle Riserve e dei Millesimati della Casa, la cantina del Gruppo Lunelli ha creato il progetto Archivio di Famiglia, che custodisce nel tempo alcune grandi bottiglie, restituendo nuova luce a capolavori capaci di raccontare il profondo legame tra memoria, tradizione e innovazione.
Affinato per oltre dieci anni in bottiglia e sboccato nel 2015, il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004 ha raggiunto una straordinaria armonia espressiva. Ogni sorso racconta la vocazione del territorio e l’arte del lungo affinamento, trasformandosi in pura emozione: un simbolo della naturale propensione alla longevità che definisce il Giulio Ferrari e della costante ricerca dell’eccellenza portata avanti dalla famiglia Lunelli.
Un periodo di grandi soddisfazioni per il Gruppo Lunelli, che negli ultimi giorni ha visto anche il Ferrari Riserva Lunelli posizionarsi al vertice assoluto della Top Cellar Selection di Wine Enthusiast, e il Giulio Ferrari Rosé premiato da L’Espresso come migliore bollicina italiana.
 
                            Ferrari promuove una cultura del bere responsabile che è parte dell’Arte di Vivere Italiana.
E’ una cultura legata alla ritualità del cibo e alla celebrazione dei momenti di convivialità, dove il consumo è moderato e consapevole.
Entra nel sito ferraritrento.com solo se condividi questo approccio e se hai l’età legale per bere alcolici nel tuo paese: ti aspetta un percorso all’insegna dell’eccellenza.