27 Ottobre 2025
Il Gruppo Lunelli presenta il Report di Sostenibilità 2024
Un impegno concreto verso il territorio
Il Gruppo Lunelli pubblica il nuovo Report di Sostenibilità 2024, che racconta, con trasparenza e visione, il percorso intrapreso per coniugare crescita e responsabilità, mettendo in luce i risultati ambientali, sociali ed economici raggiunti da tutte le società che lo compongono. In un anno segnato da profonde incertezze economiche e geopolitiche, il Gruppo ha infatti proseguito con determinazione nelle proprie iniziative nel campo della sostenibilità, con attenzione all’impatto sui territori in cui opera.
Ferrari Trento ha conseguito, anche per il 2024, la certificazione Carbon Neutrality secondo lo standard internazionale di Climate Partner, azzerando l’impronta carbonica diretta attraverso l’utilizzo esclusivo di energia rinnovabile, interventi di efficienza energetica e la compensazione con crediti carbonici certificati.
Grande attenzione è riservata anche alla filiera agricola, gestita nel pieno rispetto della biodiversità e della salute dei lavoratori. Oltre alle certificazioni biologiche e “Biodiversity Friend” già ottenute nei vigneti di proprietà in Trentino, Toscana e Umbria, nel 2024 l’azienda ha aderito al protocollo “Agricoltore Custode” promosso dal Biodistretto di Trento. Un’iniziativa che promuove pratiche agricole rigenerative, in grado di rafforzare la resilienza degli agroecosistemi e contribuire a un paesaggio sostenibile di qualità.
L’uso responsabile delle risorse ha portato inoltre a una riduzione dei consumi idrici a livello industriale, oltre che agricolo, e a un incremento della percentuale di rifiuti avviati al recupero, confermando l’impegno del Gruppo verso un modello di economia circolare.
Sul fronte sociale, il Gruppo Lunelli continua a investire nel benessere e nella valorizzazione delle persone. Tra le iniziative avviate nel 2024 spicca “Il tuo tempo per la comunità”, un progetto di volontariato aziendale che permette ai collaboratori di dedicare parte del proprio tempo a iniziative di utilità sociale, rafforzando il legame tra l’impresa e il territorio.
“Il Report di Sostenibilità 2024 rappresenta un nuovo passo nel nostro cammino verso un modello di impresa che vive in armonia con l’ambiente e con le persone – dichiara Camilla Lunelli, Direttrice della Comunicazione e Sostenibilità del Gruppo –. La sostenibilità per noi non è solo un obiettivo, ma un principio guida che si traduce in azioni concrete per costruire un futuro più responsabile e inclusivo.”
Il Report di sostenibilità è disponibile al link https://www.ferraritrento.com/it/sostenibilita
Ferrari promuove una cultura del bere responsabile che è parte dell’Arte di Vivere Italiana.
E’ una cultura legata alla ritualità del cibo e alla celebrazione dei momenti di convivialità, dove il consumo è moderato e consapevole.
Entra nel sito ferraritrento.com solo se condividi questo approccio e se hai l’età legale per bere alcolici nel tuo paese: ti aspetta un percorso all’insegna dell’eccellenza.