Riso mantecato al Parmigiano Reggiano
Il Parmigiano Reggiano è un concentrato di sapore, un’autentica espressione della sua terra d’origine e dell’Italia intera.
Questo formaggio, il più conosciuto al mondo, è indispensabile per conferire carattere al risotto attraverso una perfetta mantecatura.

Ingredienti per 4 persone:
- 280g riso Carnaroli Gran Riserva
- 30g cipolla
- 1dl vino Chardonnay
- 2l brodo leggero di pollo
- 50g burro
- 80g Parmigiano Reggiano 24 mesi
Per le sfoglie di Parmigiano Reggiano:
- 80g Parmigiano Reggiano
Per cominciare, sistema un foglio di carta da forno su un piatto e cospargilo con il Parmigiano Reggiano grattugiato.
Passalo al microonde per circa 2 minuti, lasciarlo raffreddare e infine spezzalo in 4 chips.
Procedimento:
Taglia sottilmente la cipolla e falla sudare con una noce di burro. Aggiungi quindi il riso e lascialo tostare con cura per almeno 3 minuti, bagnandolo poi con il vino. Fallo evaporare con il brodo per circa 15 minuti.
A cottura ultimata toglilo dal fuoco, copri il riso con un canovaccio e lascialo riposare per 2 minuti.
Lascialo mantecare con il burro e il Parmigiano Reggiano muovendolo energicamente, prima di dividerlo nei quattro piatti e servirlo con le sfoglie di parmigiano.

“Per dare una nota in più al risotto, prima di servirlo potresti pennellare i bordi del piatto con dell’aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia. Questo ti permetterà di ottenere una piacevole e delicata sensazione agrodolce che stimolerà le papille gustative.”

La freschezza gustativa del Ferrari Brut crea un ottimo connubio con la tendenza dolce e grassa del risotto.