Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

Scopri in anteprima tutte le novità del mondo Ferrari

13 Dicembre 2013

Mauro Lunelli premiato con il Rigoletto d?Argento ?per aver creato il mito Ferrari in Italia e nel mondo?

Il Rigoletto d’Argento è, come racconta un albo d’oro ridondante di grandi nomi, anche di respiro internazionale, uno dei premi più ambiti in ambito enogastronomico. Ed è stato attribuito, per questo 2013, a Mauro Lunelli, per decenni, prima di passare la mano al nipote Marcello, l’enologo numero uno di casa Ferrari e come tale il creatore di un’etichetta entrata nella leggenda qual è il Giulio Ferrari, il vino più premiato d’Italia.
Il Rigoletto d’Argento, che è promosso dall’Ais (Associazione Italiana Sommelier) Lombardia in collaborazione con la delegazione di Mantova, è stato consegnato a Mauro Lunelli da Luigi Bortolotti, delegato Ais di Mantova, e Luca Ghirardini, caposervizio della Gazzetta di Mantova, la sera di venerdì 13 dicembre in occasione di una cena all’Aquila Nigra, storico e stellato ristorante mantovano.
Il premio è stato conferito “per la continua ricerca dell’eccellenza in ogni singolo dettaglio e in ogni singola bottiglia, creando il mito Ferrari in Italia e nel mondo”. 
Il Rigoletto d’Argento 2013 per la gastronomia è stato attribuito a Gianni D’Amato, oggi chef itinerante, dopo essere stato alla guida del Rigoletto di Reggiolo, due stelle Michelin, chiuso dal terremoto del 2012.

Ferrari promuove una cultura del bere responsabile che è parte dell’Arte di Vivere Italiana.

E’ una cultura legata alla ritualità del cibo e alla celebrazione dei momenti di convivialità, dove il consumo è moderato e consapevole.

Entra nel sito ferraritrento.com solo se condividi questo approccio e se hai l’età legale per bere alcolici nel tuo paese: ti aspetta un percorso all’insegna dell’eccellenza.